Mentre l’edizione di quest’anno della FIM International Six Days of Enduro (ISDE) volge al termine in Spagna, i piani sono già ben avviati per il 2025, con l’Italia pronta ad ospitare la FIM 6DAYS® a Bergamo.

Quella che segnerà la novantanovesima edizione dell’evento fuoristrada più longevo del calendario FIM, il ritorno della FIM 6DAYS® in Italia sarà più che appropriato.

Essendo una regione ricca di storia dell’enduro, Bergamo, nel nord Italia, è ampiamente considerata il cuore di questo sport nel paese.

Dai suoi incredibili sentieri enduro ai pittoreschi paesaggi montuosi e all’ineguagliabile ospitalità italiana, la gara del prossimo anno, dal 24 al 29 agosto 2025, sarà molto attesa da tutti.

Sono davvero orgoglioso di presentare ufficialmente l’edizione 2025 della FIM 6DAYS®“, ha dichiarato il presidente FMI Giovanni Copioli durante la presentazione ufficiale in Galizia, Spagna. “L’Italia è un paese con una grande tradizione nell’enduro, faremo del nostro meglio per rendere la prossima ISDE memorabile.

“Sono sicuro che la collaborazione tra FIM, FMI e Moto Club Bergamo porterà ottimi risultati. Grazie a tutti coloro che stanno già lavorando duramente per costruire la novantanovesima edizione dell’evento”.

Il Moto Club Bergamo agirà come organizzatore di questa gara iconica e promette un percorso di circa duecento chilometri al giorno che ottimizza la bellezza e le sfide di guida tecniche della regione.

“Un sentito ringraziamento alla FIM e alla FMI per l’opportunità data al nostro Moto Club di organizzare un evento così importante”, ha dichiarato il presidente del Moto Club Bergamo, Giuliano Piccinini. “L’Italia è il paese dell’ospitalità e vogliamo che la 6DAYS® sia un buon soggiorno per tutti. Stiamo lavorando duramente per offrire il miglior evento. Dal punto di vista sportivo, la gara sarà adatta sia ai professionisti, che possono fare la differenza, sia agli amatori”.

“L’area di Bergamo è un punto di riferimento non solo dal punto di vista sportivo, ma anche da quello produttivo e industriale”, ha concluso il direttore marketing FIM Fabio Muner. “Come Federazione Motociclistica Internazionale, stiamo lavorando con numerosi e importanti partner che, sono sicuro, contribuiranno al successo della FIM 6DAYS® nel 2025. Vorrei ringraziarli per il supporto che daranno a questa prestigiosa competizione, così come vorrei ringraziare la Federazione Italiana e il Moto Club Bergamo”.

“Siamo lieti di ospitare l’edizione 2025 della 6DAYS® la prossima estate”, ha aggiunto il sindaco di Bergamo Elena Carnevali. “Questo evento torna a Bergamo dopo trentanove anni, dopo le due edizioni di San Pellegrino nel 1968 e nel 1986, in una città e in una regione che hanno registrato una crescita significativa in termini di attrattiva turistica e sportiva negli ultimi anni”.

Bergamo è una città creativa UNESCO per la gastronomia e le Mura Veneziane che circondano la città alta sono patrimonio mondiale dell’UNESCO. Inoltre, la città ospita tesori naturali e culturali che sono sicura affascineranno sia i partecipanti che gli appassionati di enduro.

“I grandi eventi sportivi come la 6DAYS® sono anche una forza trainante per la promozione dello sport e dell’economia della regione, che si combinano con le politiche turistiche e di accoglienza. Per Bergamo e la sua provincia, lo sport è un valore centrale, sinonimo di inclusività e benessere, e funge anche da catalizzatore per un nuovo tipo di turismo. Come Provincia di Bergamo, siamo al primo posto in Italia per attività sportiva. Questo ci ha portato ad iniziare il processo di candidatura di Bergamo come ‘Città Europea dello Sport 2027′”.

La novantanovesima edizione della FIM 6DAYS® si svolgerà a Bergamo, in Italia, dal 24 al 29 agosto.

FULL PRESENTATION HERE