Ci sono moltissimi aspetti da considerare nell’organizzazione di un evento della portata della 6DAYS® FIM Enduro of Nations. In qualità di Direttrice della Commissione Internazionale per la Sostenibilità della FIM, Kattia Juárez, insieme alla Federazione Nazionale ospitante, all’organizzatore locale, al delegato dell’enduro e allo staff presente sul campo, lavora attivamente ogni giorno per garantire che la 6DAYS® Italia rispetti i requisiti del programma FIM RIDE Green. Tutto ciò non solo in un’ottica di riduzione dell’impronta di carbonio, ma anche per lasciare un’influenza positiva e duratura sulla comunità di Bergamo.
“Un evento come la 6DAYS® Italia è un’enorme macchina operativa, ma è importante vederla anche con una visione sostenibile”, afferma Juárez. “Credo che la nostra comunità dell’Enduro sappia già molto bene come gestire le attività in linea con il programma Ride Green. L’uso dei tappetini ambientali per lavorare sulle motociclette, la presenza di aree dedicate allo smaltimento degli oli esausti e molte altre pratiche stanno diventando una vera e propria routine per la gestione sostenibile degli eventi.” Per i fan dell’Enduro e della 6DAYS®, le gare restano sempre il punto focale, ma come spiega Juárez, è importante guardare anche oltre. I metodi per sensibilizzare sulla sostenibilità sono fondamentali per creare un’eredità duratura dello sport nelle comunità ospitanti. “Vediamo il nostro sport come una piattaforma per generare un cambiamento positivo. Consideriamo l’evento oltre la sua funzione di intrattenimento. Pensiamo all’Enduro e alla 6DAYS® come un mezzo per sensibilizzare gli appassionati. Se creiamo un evento con obiettivi precisi e positivi, possiamo compiere passi concreti verso la sostenibilità anche tra i tanti appassionati. |
|
 | Sustainability Team, 6DAYS® FIM Enduro of Nations Bergamo, Italy © Victor Arroyo |
|
“Ad ogni 6DAYS® cerchiamo di lasciare un’eredità utile alla comunità che ospita la gara. Vediamo questa grande manifestazione come un’importante opportunità per condurre ricerche, avvicinarci in modo costruttivo alla comunità, coinvolgere le scuole locali sui temi della sostenibilità e ottenere un’accoglienza positiva da parte di tutti.”
Juárez è fortemente coinvolta nelle iniziative FIM Ride Green e ritiene che le nuove generazioni siano già sulla strada giusta per garantire un brillante futuro alle prossime 6DAYS®, che l’anno prossimo celebrerà la sua centesima edizione.
“Onestamente, non si tratta più di dire alle persone di rispettare le regole. Credo che le nuove generazioni siano già molto consapevoli del proprio futuro e vogliano fare qualcosa di attivo.
“È importante partire dalle piccole cose. Diventare consapevoli del valore della comunità e agire in modo positivo. Alla fine, come fan dell’Enduro, siamo anche fan della natura.