Il quinto e penultimo giorno di gara alla 6DAYS® FIM Enduro of Nations a Bergamo ha visto la Maglia Azzurra mettere virtualmente le mani sulla vittoria del Trofeo Mondiale. L’Italia mantiene un piccolo vantaggio di un minuto sulla Francia nel Trofeo Junior, mentre gli Stati Uniti sono ormai praticamente a un passo dalla vittoria nel MOTOREX Women’s World Trophy. 

 

  • Meteo nuvoloso e pioggia leggera hanno messo alla prova i piloti nel Giorno Cinque 
  • L’Italia a un passo dalla vittoria nel Trofeo Mondiale 
  • La prova di cross del Giorno Sei incoronerà i campioni della 6DAYS® Italia 
Samuele Bernardini, 6DAYS® FIM Enduro of Nations Bergamo, Italy © Future7media

 

L’Italia vicina alla vittoria del Trofeo Mondiale 

Con quasi sette minuti di vantaggio sulla Svezia, l’Italia ha iniziato la penultima giornata di gara con un margine rassicurante. Gestendo bene le speciali e valutando le condizioni difficili, è riuscita a evitare errori e ad aumentare il distacco fino a quasi otto minuti. 

Salvo imprevisti, nella prova di cross di domani la Maglia Azzurra è la favorita nella vittoria del Trofeo Mondiale per la prima volta dal 2021. 

“Con le difficili condizioni di oggi era importante essere prudenti e restare davanti”, ha dichiarato Samuele Bernardini (Honda). “Come squadra abbiamo fatto tutti del nostro meglio. Ora il traguardo è vicino. Nella prova finale di domani spero di partire bene e dare il massimo.” 

Alle spalle, la Svezia ha consolidato la seconda posizione, allungando sulla Francia che, terza a quasi dieci minuti dall’Italia, ha ormai perso le speranze di difendere il titolo e punta a mantenere il terzo posto. 

La lotta per la quarta posizione resta serrata tra Spagna e Stati Uniti, con l’Australia pronta ad approfittare di eventuali errori. Gli USA sono risaliti al quarto posto con 36 secondi di vantaggio sulla Spagna e oltre un minuto sull’Australia. L’esito della battaglia sarà certo solo domani! 

 

Grant Davis, 6DAYS® FIM Enduro of Nations Bergamo, Italy © Future7media

 

Italia e Francia si contendono il Trofeo Junior 

Nella competizione Junior la sfida resta apertissima tra l’Italia, attualmente in prima posizione, e la Francia, al costante inseguimento. Se la Francia ha vinto la sua terza giornata consecutiva, l’Italia è riuscita ancora una volta a rimanere in vantaggio di ben 59 secondi. 

 L’Australia è terza, ma perde ulteriore terreno (3’27’’ dall’Italia), pur mantenendo un margine di nove minuti sugli USA, quarti, i quali consolidano il vantaggio sulla Spagna, quinta, a oltre due minuti.  

“È stata una giornata difficile per il maltempo, bisognava evitare errori”, ha detto lo spagnolo Alex Puey (Rieju). “Come squadra siamo in una buona posizione, quinti con possibilità di migliorare, quindi daremo tutto fino alla fine.” 

Korie Steede, 6DAYS® FIM Enduro of Nations Bergamo, Italy © Pole Position Communication

 

Stati Uniti vicini al trionfo nel Trofeo Donne 

Con un vantaggio di oltre 35 minuti sull’Australia, gli Stati Uniti hanno ormai la vittoria in pugno nella categoria femminile. Domani, l’ennesimo successo, gli consentirebbe di raggiungere l’Australia, in testa all’albo d’oro con sei vittorie. 

Proprio l’Australia ha difeso bene la seconda posizione, allungando di quasi cinque minuti sulla Francia. Per le francesi, protagoniste di una delle migliori edizioni degli ultimi anni, l’obiettivo è il terzo posto finale. L’Italia è quarta, seguita dalla Gran Bretagna. 

 

Andrea Verona, 6DAYS® FIM Enduro of Nations Bergamo, Italy © Future7media

 

Garcia torna protagonista alla 6DAYS® Italia 

Nonostante l’infortunio alla mano, lo Josep Garcia (KTM) ha dominato il Giorno Cinque vincendo due speciali su quattro e conquistando la sua terza vittoria individuale in questa edizione. Lo spagnolo ha iniziato la giornata registrando subito il miglior tempo nella prima speciale, accumulando sei secondi di vantaggio. Andrea Verona (GASGAS), vincitore del Giorno Quattro, ha dominato le successive due prove, ma con Garcia che si è imposto nella quarta e ultima, lo spagnolo ha conquistato la sua terza vittoria individuale assoluta in questa edizione della 6DAYS® Italia. 

“Con la forte pioggia della notte, le condizioni non erano facili,” ha dichiarato Garcia. “Sono felice di essere tornato davanti, nonostante qualche caduta. Domani spingerò ancora”. 

Davanti a Garcia e Verona, lo svedese Mikael Persson (Triumph) ha confermato la sua costanza alla 6DAYS® Italia con il terzo posto.  

“C’era davvero tanto fango e molta acqua oggi,” ha commentato Persson. “Mi sono divertito molto e ho avuto una buona giornata, chiudendo ancora una volta terzo. Sono soddisfatto di come ho guidato questa settimana e non vedo l’ora di affrontare l’ultima giornata di gara.”  

L’australiano Kyron Bacon (Kawasaki) è quarto, mentre Samuele Bernardini (Honda) chiude la top five. Da sottolineare che solo diciotto secondi hanno separato Persson da Kevin Cristino (Fantic), decimo, a dimostrazione di quanto sia competitiva questa 6DAYS® Italia. 

Oltre che nell’Assoluta, Garcia si è imposto nella classe Enduro1, con Persson e Bernardini a completare la top three. 

Verona ha vinto la Enduro2 davanti a Bacon e allo statunitense Jonathan Girroir (KTM). 

 Nella Enduro3, prima vittoria della settimana per l’australiano Josh Strang (Beta), che ha preceduto per meno di due secondi Cristino (Italia), con Julien Roussaly (Sherco) in terza posizione. 

Tra le donne, grande battaglia tra le statunitensi Brandy Richards (KTM) e Korie Steede (Husqvarna). Alla fine è stata la Richards ad avere la meglio per mezzo secondo, con Danielle McDonald terza. 

6DAYS® FIM Enduro of Nations Bergamo, Italy © Future7media

 

Club Team Award: MC Italia A consolida la leadership 

Nei Club, il MC Italia A rafforza la leadership davanti a Team Rabaconda e BBM – Racing Time.
Nei Veterani i Gottbros guidano su Motosport Bozkov 2 e Team Canada – Veteran. 

Nella categoria femminile è in testa il Randy Mastin Memorial. 

 

Domani, la prova finale di cross al Covo MX Track chiuderà la 6DAYS® Italia e incoronerà tutti i campioni.