Occhi puntati su Bergamo: sta per iniziare la 6DAYS® Italia!

L’attesa per la novantanovesima edizione della 6DAYS® FIM Enduro of Nations è ormai alle stelle a Bergamo, dove piloti, squadre e tifosi si preparano a vivere un’incredibile settimana di Enduro.

Con la giornata inaugurale di domenica 24 agosto ormai alle porte, i concorrenti stanno completando gli ultimi preparativi all’interno del paddock, situato alla Fiera di Bergamo, pronti per affrontare la più longeva competizione offroad del calendario FIM.

660 piloti provenienti da 33 nazioni e da due unioni continentali (FIM Europe e FIM Latin America), prenderanno parte alla 6DAYS® Italia 2025, affrontando i suggestivi e impegnativi tracciati della regione bergamasca.

La cerimonia d’apertura di venerdì, nel cuore di Bergamo, darà il benvenuto ufficiale a tutte le nazioni, ma sarà domenica, con la prima giornata di gara, che inizierà davvero la sfida.

 

Bergamo, cuore dell’Enduro in Italia

Da sempre considerata la capitale italiana dell’Enduro, Bergamo e le sue montagne metteranno alla prova sia i migliori piloti del mondo, in lotta per il World Trophy, sia i tanti amatori e appassionati che inseguono il sogno di completare la Sei Giorni.

Tre i percorsi disegnati: il Giro 1 (disputato nel giorno 1 e nel giorno 2) porterà i piloti a est di Bergamo; il Giro 2 – 3 Valli (disputato nel giorno 3) è un mix di percorsi; il Giro 3 – Val Seriana (disputato nel giorno 4 e giorno 5) sarà il più impegnativo.

La tradizionale prova di cross del sesto giorno si svolgerà sul tracciato MX di Covo, chiudendo la manifestazione in grande stile. In totale, nell’arco della settimana di gara, i piloti percorreranno fino a 1.300 chilometri.

 

Venti nazioni in lotta per il World Trophy

I francesi, campioni in carica, partiranno come squadra da battere. Theo Espinasse (Sherco), Hugo Blanjoue (Honda), Leo Le Quere (TM MOTO) e Julien Roussaly (Sherco), la stessa formazione della scorsa edizione, puntano a difendere il titolo.

La concorrenza sarà però agguerrita: Stati Uniti e Spagna sono saliti sul podio nel 2024, con gli spagnoli ancora alla ricerca della loro prima storica vittoria. Australia, Belgio, Gran Bretagna, Brasile, Svezia e Messico figurano tra i possibili outsider, mentre l’Italia, vittoriosa l’ultima volta nel 2021 proprio in casa, sogna di riportare il tricolore sul gradino più alto del podio.

Nel Junior World Trophy, la Svezia, campione in carica, sfiderà 17 squadre, tra cui Italia, Francia, Stati Uniti, Spagna, Australia, Gran Bretagna e Nuova Zelanda.

Nel MOTOREX Women’s World Trophy, gli Stati Uniti puntano alla tripletta per raggiungere l’Australia in cima all’albo d’oro con sei successi. Ma con nove squadre al via, la sfida con Australia, Gran Bretagna, Francia, Canada e Italia sarà serrata.

 

Gli amatori si preparano alla 6DAYS® Italia