La quarta giornata della 6DAYS® FIM Enduro of Nations ha visto l’Italia continuare a prendere vantaggio nella corsa verso la vittoria del Trofeo Mondiale. La Francia ha conquistato per il secondo giorno consecutivo la vittoria del Trofeo Mondiale Junior, mentre gli Stati Uniti sono rimasti imbattuti nel MOTOREX Women’s World Trophy. |
|
- L’Italia si avvicina alla vittoria del Trofeo Mondiale con il successo del giorno quattro
- La Francia mantiene vive le speranze nel Trofeo Mondiale Junior
- Brutto infortunio per Josep Garcia mentre Andrea Verona si aggiudica la vittoria assoluta della quarta giornata
Nella quarta giornata della 6DAYS® FIM Enduro of Nations a Bergamo, i piloti sono entrati nel vivo della competizione con un nuovo percorso. Il Giro 3 – Val Seriana, considerato il più impegnativo di questa edizione, ha proposto numerosi passi e sentieri storici che hanno reso la zona di Bergamo celebre per l’Enduro in Italia.
|
|
 | Mikael Persson, 6DAYS® FIM Enduro of Nations Bergamo, Italy © Future7media |
|
La Svezia sale al secondo posto nel Trofeo Mondiale Per l’Italia, la quarta giornata è stata un consolidare di quanto fatto finora. Nelle sette prove speciali, la Maglia Azzurra ha esteso il vantaggio da quattro a sei minuti e trenta secondi, chiudendo la giornata con ancora più sicurezza. Il cambiamento più significativo nella classifica generale ha visto la Svezia scavalcare la Francia e prendere il secondo posto. Gli svedesi hanno annientato il vantaggio accumulato dai francesi dal primo giorno e, dopo la quarta prova speciale, hanno fatto il sorpasso. Alla vigilia della penultima giornata, hanno 23 secondi di margine sulla Francia, terza. “È stata una grande giornata per noi,” ha detto Mikael Persson (Triumph), “siamo andati tutti forte e siamo riusciti a superare la Francia nella lotta per il secondo posto. Domani proveremo a continuare così”. La Spagna, stabile in quarta posizione, incrementa il margine sugli Stati Uniti, quinti a un minuto. L’Australia è sesta, ma a soli 43 secondi dagli americani, mantenendo viva la lotta per la top five. La Gran Bretagna resta settima. “Quest’anno siamo partiti un po’ in svantaggio per via della nostra classifica finale dello scorso anno,” ha commentato Dan Mundell (KTM), “Ogni giornata è stata tra alti e bassi, con gare serratissime: a volte solo una manciata di secondi separano i primi dieci piloti. Continueremo a dare il massimo per concludere la settimana nel migliore dei modi”. |
 | Manuel Verzeroli, 6DAYS® FIM Enduro of Nations Bergamo, Italy © Future7media |
|
Francia all’attacco nel Trofeo Mondiale Junior Nel Trofeo Mondiale Junior, l’Italia resta al comando, ma la battaglia per il podio rimane serrata e accesa con Francia e Australia. In questa quarta giornata, la Francia ancora una volta ha attaccato con decisione grazie a un ottimo passo. Durante il primo giro, i francesi hanno superato l’Australia, portandosi al secondo posto e avvicinandosi agli italiani. Dopo cinque prove speciali su sette, la Francia ha messo nel mirino l’Italia, avanti di soli 30 secondi. Tuttavia, gli azzurri hanno reagito, riportando il vantaggio a un minuto. La Francia ha comunque conquistato la vittoria di giornata, ma con un sapore agrodolce, avendo perso parte del lavoro fatto in precedenza. Con gli occhi puntati sulla sfida per la top three, gli Stati Uniti e la Spagna si sono contesi il quarto posto. Dopo la seconda prova speciale, la Spagna è passata davanti, ma gli americani hanno reagito e infine chiuso con un vantaggio di 12 secondi. La Svezia, campione in carica, è settima dietro al Cile, e continua a lavorare sulla crescita della giovane squadra. “Oggi è stata una bella giornata con nuove speciali. C’erano più prove di enduro e questo ha giocato a mio favore dato che faccio più fatica con le prove di cross”, ha detto Arvid Modin (Triumph). “La squadra ha corso una buona giornata. Questa è la prima 6DAYS® per Alfons Lindström, quindi stiamo lavorando insieme come squadra”. |
|
 | Danielle McDonald, 6DAYS® FIM Enduro of Nations Bergamo, Italy © Pole Position Communication |
|
Stati Uniti vicini al Trofeo Mondiale Femminile Con quattro vittorie in quattro giornate, gli Stati Uniti continuano a dominare il MOTOREX Women’s World Trophy, avvicinandosi al sesto trionfo alla 6DAYS® con un vantaggio di oltre 31 minuti. Nella lotta per il secondo posto, l’Australia è tornata davanti alla Francia, che oggi ha avuto problemi, e ora le australiane inizieranno la penultima giornata con un margine di un minuto e sei secondi. L’Italia resta quarta, seguita dalla Gran Bretagna. Il Canada è sesto, ma può festeggiare la prima vittoria in un test speciale grazie a Shelby Turner (GASGAS). “Stiamo andando bene”, ha detto Turner. “Per noi l’obiettivo è arrivare alla fine di ogni giornata. La squadra sta lavorando sodo e oggi ho conquistato anche la mia prima vittoria in un test: sono molto contenta”. |
|
 | Andrea Verona, 6DAYS® FIM Enduro of Nations Bergamo, Italy © Future7media |
|
Vittoria di giornata per Verona, infortunio per Garcia Nella classifica individuale, Andrea Verona (GASGAS) ha finalmente conquistato la vittoria, imponendosi in quattro delle sette prove speciali. Tuttavia, gli occhi sono rimasti puntati su un infortunato Josep Garcia (KTM). Lo spagnolo, leader della classifica generale, si è infortunato una mano destra nella seconda prova speciale. Nonostante il dolore, è riuscito a chiudere la giornata in seconda posizione, a soli quattro secondi da Verona. “È stata una buona giornata”, ha raccontato Verona. “Ho fatto bene i primi tre test, nel quarto invece ho sbagliato strada! Poi ho recuperato e ho chiuso bene. Oggi sentivo più grip e fiducia per spingere, quindi sono soddisfatto. Domani, con le stesse prove, spero in un altro buon risultato”. Alle loro spalle, ottima prestazione di Mikael Persson (Triumph), terzo, seguito da Samuele Bernardini (Honda) quarto a soli due secondi. Quinto posto per Albin Norrbin (Fantic), a completare un’ottima giornata per la Svezia. Nonostante l’infortunio, Garcia ha vinto la classe Enduro1, mantenendo la leadership, con Persson secondo e Bernardini terzo. Grazie al successo assoluto, Verona ha vinto anche nella classe Enduro2, con Norrbin secondo e l’australiano Kyron Bacon (Kawasaki) terzo per un solo secondo davanti all’americano Jonathan Girroir (KTM). Nella Enduro3, la Francia ha piazzato una doppietta con Julien Roussaly (Sherco) davanti a Leo Le Quere (TM MOTO). Terzo posto per Kevin Cristino (Fantic), che ha battuto per soli quattro centesimi l’australiano Josh Strong. Tra le donne, Brandy Richards (KTM) è tornata in cima alla classifica, vincendo con dieci secondi di margine sulla compagna di squadra Korie Steede (Husqvarna). Terzo posto per l’australiana Danielle McDonald (Yamaha). |
|
 | 6DAYS® FIM Enduro of Nations Bergamo, Italy © Future7media |
|
MC Italia A al comando nel Club Team Award Nella classifica dei Club, le prime tre posizioni restano invariate, con MC Italia A davanti a Team Rabaconda e BBM – Racing Time. Nel Trofeo Veteran, Gottbros Team è ancora leader davanti a Motosport Bozkov 2 e Team Canada – Veteran. Il Randy Mastin Memorial guida invece il Trofeo Femminile Club. |
|
|